Skip to content
POLO MUSEALE DEL PIEMONTE
  • Home
  • Il Polo Museale
    • Chi siamo
    • Organizzazione Uffici
    • Contatti
  • Musei e luoghi della cultura
    • Palazzo Carignano
    • Villa della Regina
    • Castello di Racconigi
    • Castello di Aglié
    • Castello di Moncalieri
    • Castello di Serralunga
    • Forte di Gavi
    • Abbazia di Vezzolano
    • Abbazia di Fruttuaria
  • News
  • Amministrazione Trasparente
POLO MUSEALE DEL PIEMONTE

Mese: febbraio 2017

PoloMuseale

Presentazione convenzione con Centro Conservazione Restauro – Palazzo Carignano, 3 marzo 2017

Posted on 28 febbraio 20172 marzo 2017 PM-PIEPosted in Castello di Aglié, Palazzo Carignano, Polo Museale

Venerdì 3 marzo alle ore 11.00 nel Salone d’onore di Palazzo Carignano sarà presentata la convenzione tra il Polo Museale del Piemonte e la Fondazione Centro per la Conservazione ed il Restauro dei beni culturali “La Venaria Reale”.

Racconigi

Visti da vicino – Castello di Racconigi, 7 marzo 2017

Posted on 28 febbraio 20171 marzo 2017 PM-PIEPosted in Castello di Racconigi

Continuano al Castello di Racconigi gli appuntamenti per l’iniziativa Visti da vicino.

Racconigi

Visti da vicino – Castello di Racconigi, 21 febbraio 2017

Posted on 21 febbraio 2017 PM-PIEPosted in Castello di Racconigi

Nuovo appuntamento con l’iniziativa Visti da Vicino, martedì 21 febbraio 2017

Racconigi

Il Castello di Racconigi ospita Sereno Variabile – in onda sabato 18 febbraio 2017

Posted on 15 febbraio 201722 febbraio 2017 PM-PIEPosted in Castello di Racconigi

Il castello di Racconigi tra i protagonisti della trasmissione televisiva Sereno Variabile in onda sabato 18 febbraio alle 17.00 su Rai2.

Villa

Maschere in Villa – Villa della Regina, 18 e 25 febbraio 2017

Posted on 14 febbraio 201721 febbraio 2017 PM-PIEPosted in Villa della Regina

Terza edizione del laboratorio didattico ispirato al Carnevale a Villa della Regina. I bambini potranno realizzare maschere ispirate alle creature esotiche dei gabinetti cinesi della Villa.

Realisensi

Reali Sensi: il senso della vista – marzo-aprile 2017

Posted on 14 febbraio 20179 marzo 2017 PM-PIEPosted in Castello di Aglié, Castello di Racconigi, Palazzo Carignano, Polo Museale, Villa della Regina

Le Residenze Reali del Polo museale del Piemonte partecipano a REALI SENSI, iniziativa promossa da Turismo Torino e Provincia. Nei mesi di marzo ed aprile le attività dedicate al senso della VISTA.

svalentino

San Valentino, festa degli innamorati – Martedì 14 febbraio 2017

Posted on 6 febbraio 20177 febbraio 2017 PM-PIEPosted in Castello di Racconigi, Forte di Gavi, Polo Museale, Villa della Regina

Eventi e visite guidate nelle sedi del Polo Museale per celebrare San Valentino e la festa degli innamorati.

Racconigi

“Oltre il nome… ” – Castello di Racconigi – 8 febbraio 2017

Posted on 6 febbraio 20176 febbraio 2017 PM-PIEPosted in Castello di Racconigi

Mercoledì 8 febbraio alle ore 18 presentazione del libro “Oltre il nome. Storia degli ebrei stranieri deportati dal campo di Borgo San Dalmazzo”.

Racconigi

Visti da vicino – Castello di Racconigi, dal 7 febbraio 2017

Posted on 2 febbraio 20172 febbraio 2017 PM-PIEPosted in Castello di Racconigi

Dal 7 febbraio al 16 maggio, in alcuni martedì, alle ore 14,00 e alle 18,00 i visitatori potranno conoscere da vicino alcuni capolavori delle collezioni del Castello presentati dagli storici dell’arte.

SOCIAL MEDIA

INFO E ORARI MUSEI

  • Palazzo Carignano
  • Villa della Regina
  • Castello di Racconigi
  • Castello di Aglié
  • Castello di Serralunga
  • Forte di Gavi
  • Abbazia di Vezzolano
  • Abbazia di Fruttuaria

RIPRODUZIONE OPERE



Modulo richiesta concessione per la riproduzione di beni culturali e relativo uso

SERVIZI EDUCATIVI

  • Offerta formativa 2017/18

Cerca nel sito

#RENASCENCE / Castello di Aglié

Articoli recenti

  • Gli orari delle sedi del Polo Museale dal 22/12/2018 al 6/01/2019
  • Feste di Natale al Castello di Aglié
  • Eventi della settimana, dal 4 al 9 dicembre 2018
  • Natale An Soran, Abbazia di Vezzolano dall’8 dicembre 2018 al 3 febbraio 2019
  • Chiese e Castelli del Canavese all’Abbazia di Fruttuaria, domenica 2 dicembre 2018
  • Magici racconti fiabeschi a Villa della Regina, sabato 1 dicembre 2018
  • Da Marianna a Maria Cristina. Il Castello di Agliè tra antico e moderno – Giornata di studio.

Categorie

  • Abbazia di Fruttuaria (46)
  • Abbazia di Vezzolano (81)
  • Bandi di gara (32)
  • Castello di Aglié (100)
  • Castello di Moncalieri (28)
  • Castello di Racconigi (162)
  • Castello di Serralunga (63)
  • Forte di Gavi (87)
  • Palazzo Carignano (92)
  • Polo Museale (77)
  • Villa della Regina (132)

Archivi

  • dicembre 2018 (4)
  • novembre 2018 (5)
  • ottobre 2018 (5)
  • settembre 2018 (8)
  • agosto 2018 (5)
  • luglio 2018 (7)
  • giugno 2018 (8)
  • maggio 2018 (8)
  • aprile 2018 (4)
  • marzo 2018 (13)
  • febbraio 2018 (8)
  • gennaio 2018 (6)
  • dicembre 2017 (11)
  • novembre 2017 (10)
  • ottobre 2017 (15)
  • settembre 2017 (17)
  • agosto 2017 (8)
  • luglio 2017 (7)
  • giugno 2017 (12)
  • maggio 2017 (19)
  • aprile 2017 (11)
  • marzo 2017 (18)
  • febbraio 2017 (9)
  • gennaio 2017 (7)
  • dicembre 2016 (9)
  • novembre 2016 (17)
  • ottobre 2016 (8)
  • settembre 2016 (13)
  • agosto 2016 (7)
  • luglio 2016 (5)
  • giugno 2016 (11)
  • maggio 2016 (11)
  • aprile 2016 (6)
  • marzo 2016 (7)
  • febbraio 2016 (2)
  • gennaio 2016 (10)
  • dicembre 2015 (5)

INFO

POLO MUSEALE DEL PIEMONTE
Via Accademia delle Scienze, 5
10123 TORINO

Tel. 011 5641711
Fax 011 549547

Ufficio Relazioni col Pubblico
Tel. 011 5641717

mail:
pm-pie@beniculturali.it
PEC:
mbac-pm-pie@mailcert.beniculturali.it
(ricezione solo da PEC)

SOCIAL MEDIA

Facebook
Twitter
Instagram

CATEGORIE

  • Abbazia di Fruttuaria (46)
  • Abbazia di Vezzolano (81)
  • Bandi di gara (32)
  • Castello di Aglié (100)
  • Castello di Moncalieri (28)
  • Castello di Racconigi (162)
  • Castello di Serralunga (63)
  • Forte di Gavi (87)
  • Palazzo Carignano (92)
  • Polo Museale (77)
  • Villa della Regina (132)

Cerca nel sito

  • Contatti
  • Cookies
  • Credits
  • beniculturali.it
  • DG Musei
Creato con WordPress | Tema: Sydney by aThemes.