Storia | Visita il Forte di Gavi | Immagini e video | Staff | Contatti | News | Offerta formativa
Pagina in aggiornamento
Immagini

Storica fortezza difensiva costruita dai Genovesi su un preesistente castello di origine medioevale, il Forte si erge su una rocca naturale a strapiombo sull’antico borgo di Gavi. Adeguato a resistere alle artiglierie dell'epoca, venne disarmato nel 1859, trasformato in reclusorio civile e utilizzato come campo di prigionia durante i due conflitti mondiali.

La Cittadella, con il cortile, i quartieri militari e la cappella, fu costruita verso il 1800. Sul cortile interno si affacciano fabbricati una volta adibiti a magazzini e depositi, nonché le strette e anguste celle delle prigioni dove la luce del sole filtrava, in quantità pressoché scarsa, solamente da piccole feritoie lungo le mura.

Dal Forte di Gavi la vista spazia sul territorio piemontese tra Mar ligure e Monferrato, dove prospera l’uva Cortese da cui si ricava Il Gavi o Cortese di Gavi, un vino bianco, oggi DOCG, che il re di Sardegna Vittorio Emanuele I preferì ai vini rossi dell’alto Piemonte, contribuendo a diffondere la coltivazione di questo vitigno.
Video