Storia | Visita il Castello di Serralunga | Immagini e video | Staff | Contatti | News
Il Castello di Serralunga osserva il consueto periodo di chiusura invernale
Orari
settembre-ottobre 2022:
venerdì, sabato, domenica, lunedì e festivi
accesso tramite visite con partenza nei seguenti orari: 10.30, 11.15, 12.00, 12.45, 14.30, 15.15, 16.00, 16.45, 17.30
giovedì
accesso tramite visite con partenza nei seguenti orari: 14.30, 15.15, 16.00, 16.45, 17.30
dal 1° al 13 novembre 2022:
venerdì, sabato, domenica, lunedì e festivi
accesso tramite visite con partenza nei seguenti orari: 10.30, 11.15, 12.00, 12.45, 14.30, 15.15, 16.00, 16.45
giovedì
accesso tramite visite con partenza nei seguenti orari: 14.30, 15.15, 16.00, 16.45
dal 14 al 30 novembre 2022:
sabato, domenica
accesso tramite visite con partenza nei seguenti orari: 10.30, 11.15, 12.00, 12.45, 14.30, 15.15, 16.00, 16.45
3, 4, 8, 9, 10, 11 dicembre 2022:
accesso tramite visite con partenza nei seguenti orari: 10.30, 11.15, 12.00, 12.45, 14.30, 15.15, 16.00, 16.45
ingresso gruppi max 25 persone
Prenotazione fortemente consigliata: info@castellodiserralunga.it
Per il dettaglio completo di info e tariffe di ingresso: www.castellodiserralunga.it
Biglietti
Il Castello è accessibile solo con visita guidata
Prezzi visita guidata:
Intero 6,00 Euro
Ridotto 3,00 Euro (possessori Torino+Piemonte Card)
ulteriori riduzioni e gratuità in base a disposizioni di legge e convenzioni (https://www.castellodiserralunga.it/it/visite.php)
In occasione delle prime domeniche del mese, il costo della visita guidata è di 4,00 euro per l’intero e 2,00 Euro per il ridotto per la fascia di età 18-25 anni.
Gratuito per:
docenti delle scuole italiane pubbliche e private paritarie con presentazione della certificazione del proprio stato di docente (scarica il modello certificazione docenti)
studenti delle facoltà di Architettura, Lettere e Filosofia;
titolari dell’Abbonamento Musei Torino Piemonte;
personale Ministero della Cultura;
membri ICOM;
giornalisti muniti di tessera professionale;
persone con disabilità e relativi accompagnatori.
Info gruppi e prenotazioni: Barolo & Castles Foundation – 0173 613358 – info@castellodiserralunga.it – www.castellodiserralunga.it
Dove siamo
Castello di Serralunga
Via del Castello, 1
12050 Serralunga d’Alba (CN)
Come raggiungerci
In aereo: aeroporto di Torino Caselle “Sandro Pertini” (TRN) – info: Sagat – oppure aeroporto di Cuneo Levaldigi (CUF) – info: Geac
In treno: stazione di Bra – linea SFM4 – info: SFM Torino
In autobus: linea 2172 Alba-Serralunga – info: SFM Torino
In auto, da autostrada A33: fino al termine dell’autostrada nei pressi di Alba – proseguire in direzione Gallo, poi Serralunga – vedi sulla mappa
In auto, da autostrada A6, provenendo da Torino: uscita Marene, poi uscita Bra-Marene – proseguire in direzione Roddi, poi Gallo, poi Serralunga – vedi sulla mappa
In auto, da autostrada A6, provenendo da Savona/Cuneo: uscita Carrù – proseguire in direzione Dogliani, poi Serralunga – vedi sulla mappa
Parcheggi nelle vicinanze
Parcheggi a raso nelle vie limitrofe
Servizi
Accesso disabili
Il Castello non è visitabile dai disabili motori per la presenza di barriere architettoniche attualmente non superabili. Gli stessi possono raggiungere l’ingresso del castello in automobile per una visita al cortile esterno.
Audioguide
Non disponibili
Guardaroba
Non disponibile
Bookshop
Presente
Carta servizi – Castello di Serralunga