Servizi Educativi
I Servizi Educativi della Direzione regionale Musei Piemonte propongono una vasta offerta di attività didattiche, pensate in funzione delle varie fasce di età e di formazione del pubblico più giovane (0-18 anni).
La proposta didattica è sviluppata in due differenti aree: una riguarda l’offerta formativa per gli studenti, l’altra presenta attività educative da svolgere a distanza.
L’offerta formativa è costituita da visite guidate e laboratori ludico-creativi fruibili nelle sedi museali della Direzione regionale Musei, dove i bambini e i ragazzi, accompagnati dagli insegnanti e dagli educatori museali, hanno modo di scoprire dal vivo la straordinaria varietà e la ricchezza delle nostre collezioni, delle architetture e dei parchi.
Le attività educative da svolgere a distanza, si propongono di far conoscere in particolar modo ai più piccoli, a casa con i genitori o a scuola con l’aiuto degli insegnanti, il patrimonio dei musei e dei luoghi della cultura della Direzione regionale Musei. Le architetture, le sculture, i dipinti, gli oggetti d’arte, la natura, nonché i personaggi che hanno contribuito all’arricchimento di questi luoghi diventano protagonisti di giochi, tutorial per svolgere attività manuali, quiz, indovinelli e schede didattiche, aggiunte, di volta in volta, nell’apposita sezione.
Il materiale proposto permette di fornire al giovane pubblico un primo approccio al museo, un incontro per iniziare a veicolare contenuti che ci auguriamo possano essere poi fruiti dal vivo mediante l’esperienza della visita in museo.
Attività
Castello di Racconigi – Festa della donna. Regine a Racconigi
Una principessa al Castello di Agliè
Castello di Agliè – Tutti a tavola!
Castello di Racconigi – Coppie al Castello
Castello di Racconigi – Alla scoperta dei mosaici
Palazzo Carignano – Il Ballo del Principe
Villa della Regina – La danza del drago
Villa della Regina – Vedute ottiche e lanterne luminose
Villa della Regina – Le fiabe di Anna Maria d’Orléans
Castello di Racconigi – I simboli sabaudi
Castello di Racconigi – Crea una lanterna natalizia
Villa della Regina – Cartoline d’auguri
Castello di Agliè – Il memory ducale
Castello di Agliè – Le palline dell’Avvento
Ufficio Servizi Educativi
Responsabile: Dott.ssa Luisa Berretti
luisa.berretti@beniculturali.it
Tel. 011 5641797
Collaboratori: Maria Silvia Andorno, Tiziana Borrelli, Barbara Cuffia, Davide Aden Deandrea, Francesca Dellacasa, Paola Erra, Stefania Ferrero, Claudia Ghersi, Emanuela Malacart, Lucia Malcangio, Angela Maria Rizzo
Contatti per richieste/informazioni:
Castello di Aglié: tel. 0124330102; e-mail drm-pie.aglie@beniculturali.it
Castello di Racconigi: tel. 0115641796; e-mail drm-pie.racconigi.sed@beniculturali.it
Villa della Regina: tel. 0118195035; e-mail drm-pie.villadellaregina@beniculturali.it
Palazzo Carignano: tel. 0115641791; e-mail drm-pie.palazzocarignano@beniculturali.it
Abbazia di Vezzolano: Associazione Culturale La Cabalesta, tel. 011.9872463 o e-mail: info@lacabalesta.it
Abbazia di Fruttuaria: Associazione Amici di Fruttuaria, tel. 011 9880487 o 338 4128795; e-mail no.ma@libero.it