Se possiedi la Torino+Piemonte Card, a Villa della Regina ti aspetta una visita esclusiva, completamente gratuita, alla scoperta della Biblioteca del Piffetti, capolavoro di ebanisteria che rivive grazie alla realtà virtuale e aumentata.
Realizzata negli anni Trenta del Settecento, la Biblioteca, caratterizzata da una straordinaria ricchezza decorativa con eleganti scaffalature in pioppo, impiallacciate in palissandro, bosso, tasso e ulivo, fu trasferita nel 1879 al Palazzo del Quirinale a Roma per volontà della regina Margherita, lasciando uno spazio vuoto nelle sale di Villa della Regina.
Durante la visita saranno illustrate le parti rimaste nella residenza, come il meraviglioso pavimento intarsiato, mentre la ricostruzione in realtà virtuale permetterà di esplorare l’ambiente come si presentava nel progetto del grande ebanista torinese.
Calendario delle visite:
- giovedì 10 luglio ore 11.00
- giovedì 17 luglio ore 11.00
- giovedì 24 luglio ore 11.00
- giovedì 31 luglio ore 11.00
Info e prenotazioni: drm-pie.villadellaregina@cultura.gov.it; 011 8195035.