Programma delle attività per le Giornate Europee del Patrimonio 2016 sabato 24 e domenica 25 settembre al Forte di Gavi.
Orario di apertura del Forte:
Sabato 24/9: 9.00 – 17.30 e 20.00 – 23.30 (ultimo ingresso 23.00)
Domenica 25/9: 9.30-18.30 (ultimo ingresso 18.00), normale attività con visite guidate
In occasione dell’apertura serale del Forte di Gavi per le Giornate europee del Patrimonio, i visitatori potranno svolgere attività molto diversificate all’interno della fortezza:
visite guidate condotte dai volontari dell’ Associazione Amici del Forte di Gavi nei luoghi accessibili in sicurezza;
book-crossing, realizzato in collaborazione con la Biblioteca Civica di Gavi “Giuseppe Boffito”. Il “book-crossing” consiste nel portare un libro che viene lasciato a disposizione degli altri lettori e, gratuitamente, se ne prende un altro, in una sorta di passaparola, anzi, di “passalibro; ci si potrà anche dedicare immediatamente alla lettura, approfittando della cornice eccezionale del cortile della Cittadella nel Forte Basso;
osservazione delle stelle con il gruppo astrofili “Cielo del Monferrato” dell’osservatorio di Odalengo Piccolo che metteranno a disposizione alcuni telescopi e guideranno i visitatori alla scoperta del cielo dal bastione di San Tommaso.
Domenica 25/9 alle 15.30 (gradita prenotazione al 0143-643554) ci sarà una visita guidata dai curatori alla mostra “In principio è la terra” (http://terra.resilienzaitaliana.org/) allestita nei locali del forte.
Costo del biglietto: 2 €, sabato sera 1 €
Riduzioni: € 2,50 ragazzi dai 18 ai 25 anni
Gratuità : cittadini UE al di sotto dei 18 anni, docenti e studenti Facoltà di Architettura, Lettere e Filosofia, titolari Abbonamento Musei e Torino+Piemonte Card, personale MiBACT.