I musei e i luoghi della cultura del Polo Museale del Piemonte offrono aperture aggiuntive il 1° maggio 2017. Gli orari di apertura dal 29 aprile al 2 maggio sono disponibili nel pdf scaricabile:
Orari musei 29 aprile-2 maggio 2017
Poiché gli orari indicati possono variare per cause non preventivabili, vi consigliamo di contattare la sede museale per la conferma degli orari effettivi di apertura.
Per i giorni e gli orari di apertura ordinari è possibile consultare la sezione Musei e luoghi della cultura.
In questo fine settimana, in alcune delle nostre sedi, ultimo appuntamento con Reali Sensi: La Vista, l’ iniziativa promossa in collaborazione con Turismo Torino e provincia.
Al Castello di Aglié, sabato 29 aprile alle ore 16.00
GUARDARE ATTRAVERSO
Visita guidata nel piano di rappresentanza per guardare attraverso gli oggetti, concepiti come finestre per allargare lo sguardo ad altri mondi: il significato del colore nei pezzi orientali, le vedute di paesaggio in rapporto con le visuali del castello, il boccascena del teatrino come passaggio alle infinite storie raccontate negli spettacoli.
Informazioni e prenotazioni: tel. 0124 330102; e-mail: pm-pie.aglie@beniculturali.it
A Palazzo Carignano, sabato 29 aprile dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 17.00)
IN PARTICOLARE : guardiamo il particolare nelle boiseries dorate dell’Appartamento dei Principi
Le visite guidate accendono i riflettori sulle boiseries degli Appartamenti dei Principi e sui loro particolari. Cosa sono le boiseries, come si realizzano e quali tecniche vengono adoperate per rendere i diversi tipi di effetti (satinato, reticolato etc.).
Informazioni e prenotazioni: tel. 011 5641791; e-mail: pm-pie.palazzocarignano@beniculturali.it
Al Castello di Racconigi, domenica 30 aprile alle ore 10.30 e alle 15.00
ORIZZONTI: le meraviglie del castello, viste dall’alto
Un’esperienza unica e avventurosa, un percorso “alla conquista” del torrione guariniano, per la prima volta accessibile al pubblico, dal quale sarà possibile ammirare da un punto di vista nuovo e stupefacente il castello e il parco, il panorama e il Monviso, le cicogne e i loro nidi. Nel corso dell’ascesa si attraverserà il terzo piano del castello sotto gli sguardi austeri di imponenti figure di casa Savoia a cavallo, uniche copie e unici ricordi della Grande Galleria del Palazzo Ducale di Torino, commissionata da Carlo Emanuele I e distrutta nell’incendio del 1659.
Durata 60 minuti. Ingresso su prenotazione fino ad esaurimento posti (max 12 persone). Costo della salita al torrione (per ragioni di sicurezza, altezza minima dei partecipanti cm 150) € 3.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 342 0091460
Inoltre, al Forte di Gavi, sabato 29 aprile dalle 11.00 alle 17.30 laboratorio gratuito di pittura “Pitturiamo il Forte”. Tutte le informazioni sono disponibili nell’articolo dedicato.