PoloMuseale

Orari e aperture dal 12 al 15 agosto 2023

Posted on Posted in Abbazia di Vezzolano, Bene Vagienna, Castello di Aglié, Castello di Moncalieri, Castello di Racconigi, Castello di Serralunga, Direzione regionale Musei, Forte di Gavi, Industria, Palazzo Carignano, Villa della Regina

Anche quest’anno la cultura non va in vacanza! Nel mese di agosto le nostre sedi museali sono accessibili, con aperture straordinarie in occasione del ponte di Ferragosto.

Ecco gli orari dei musei che possono essere visitati sabato 12 agosto:

Palazzo Carignano – dalle 10.00 alle 18.30 (ultimo ingresso 17.30)
Villa della Regina – dalle 10.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.00) e dalle 14.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
Castello di Moncalieri – dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
Castello di Aglié – dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.00) e dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00)
Castello di Racconigi – dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.00) e dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00)
Abbazia di Vezzolano – dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.30)
Forte di Gavi – dalle 8.30 alle 16.30
Castello di Serralunga d’Alba – dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Area archeologica di Industria – dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 20.00 (prenotazione obbligatoria: 379 1592724; athena.as.culturale@gmail.com)
Area archeologica di Augusta Bagiennorum  –  dalle 8.00 alle 19.30

Ecco gli orari dei musei che possono essere visitati domenica 13 agosto:

Palazzo Carignano – dalle 10.00 alle 18.30 (ultimo ingresso 17.30)
Villa della Regina – dalle 10.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.00) e dalle 14.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
Castello di Moncalieri – dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
Castello di Aglié – dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.00) e dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00)
Castello di Racconigi – dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.00) e dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00)
Abbazia di Vezzolano – dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.30)
Forte di Gavi – dalle 9.30 alle 17.30
Castello di Serralunga d’Alba – dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Area archeologica di Industria – dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 20.00 (prenotazione obbligatoria: 379 1592724; athena.as.culturale@gmail.com)
Area archeologica di Augusta Bagiennorum  –  dalle 8.00 alle 19.30

Ecco gli orari dei musei che possono essere visitati lunedì 14 agosto:

Palazzo Carignano – dalle 10.00 alle 21.00 (ultimo ingresso 20.00)
Villa della Regina – dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
Castello di Moncalieri – dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
Castello di Racconigi – dalle 9.00 alle 13.00, visite accompagnate all’appartamento di mezzogiorno e alla galleria del fregio palagiano (partenze gruppi alle 9.15, 9.45, 10.15, 10.45, 11.15, 11.45, 12.15)
Forte di Gavi – dalle 8.30 alle 16.30
Castello di Serralunga d’Alba – dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Area archeologica di Augusta Bagiennorum  –  dalle 8.00 alle 19.30

Ecco gli orari dei musei che possono essere visitati martedì 15 agosto:

Palazzo Carignano – dalle 10.00 alle 18.30 (ultimo ingresso 17.30)
Villa della Regina – dalle 10.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.00) e dalle 14.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
Castello di Moncalieri – dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
Castello di Aglié – dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.00) e dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00)
Castello di Racconigi – dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.00) e dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00)
Abbazia di Vezzolano – dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.30); alle ore 16.30 concerto nella chiesa di Santa Maria: il violinista Andrea Scapola e la pianista Elena Bossina eseguono brani di musica classica e operistica (ingresso libero fino ad esaurimento posti)
Forte di Gavi – dalle 9.30 alle 17.30
Castello di Serralunga d’Alba – dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Area archeologica di Industria – dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 20.00 (prenotazione obbligatoria: 379 1592724; athena.as.culturale@gmail.com)
Area archeologica di Augusta Bagiennorum  –  dalle 8.00 alle 19.30

Si invitano i visitatori a verificare le modalità di accesso e prenotazione sulle pagine web di questo sito dedicate alla visita nei musei.