Nuovo calendario di appuntamenti per Villa in famiglia, l’attività didattica che, da oltre due anni, propone visite guidate e laboratori per bambine e bambini, insieme ai loro familiari, per imparare divertendosi.
Ogni appuntamento ha una durata di circa 2 ore e prevede una prima parte, solitamente dedicata a conoscere aspetti e caratteristiche delle decorazioni della residenza oppure del giardino, e una seconda parte in cui si svolge un’attività di laboratorio per realizzare disegni e altre creazioni traendo ispirazione da quanto osservato.
PROGRAMMA
Sabato 1° marzo – ore 11.00
Carnevale: Maschere – Le creature del bosco
In occasione del Carnevale, bambine e bambini scopriranno le fantasiose feste e gli spettacoli teatrali che si svolgevano a Villa della Regina e le leggende legate alle creature legate del bosco che popolano i giardini. Dopo si svolgerà un laboratorio per creare la propria maschera con i materiali naturali che offre il giardino.
Sabato 29 marzo – ore 15.00
Pasqua: Caccia alle uova
In vista della Pasqua, Villa della Regina organizza una caccia alle uova diffusa per tutto il giardino. Dopo una breve visita per conoscerne gli spazi e la storia, alle famiglie verrà consegnato un kit per trovare e raccogliere le uova nascoste.
Si consiglia di indossare scarpe e abbigliamento comodi.
Domenica 27 aprile – ore 11.00
Massimo Giannoni a Villa della Regina
In occasione della Giornata mondiale del disegno e della Rassegna Pagine D’Arte, reinventiamo le sale di Villa della Regina seguendo le orme dell’artista Massimo Giannoni! Dopo la visita guidata alla mostra temporanea di Giannoni, le piccole visitatrici e i piccoli visitatori saranno chiamati a reinterpretare in un proprio disegno le opere dell’artista, creando così una rassegna parallela che rimarrà visibile fino al termine della mostra.
Sabato 17 maggio – ore 15.00
Laboratorio sui libri silenziosi
In occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino e della Rassegna Pagine D’Arte a Villa della Regina, verrà realizzato un laboratorio sui libri silenziosi: le porcellane che decoravano gli splendidi gabinetti cinesi della residenza prenderanno vita grazie a un libro silenzioso, fatto di sole immagini e niente parole. Successivamente piccoli gruppi di visitatrici e visitatori diventeranno protagonisti della lettura di un silent book, quale mezzo per apprezzare la loro personale interpretazione e narrazione della storia.
Sabato 7 giugno – ore 11.00
Visita e laboratorio: I segreti dei ventagli
Scopriamo l’uso dei ventagli nel Settecento. Durante il laboratorio, le piccole visitatrici e i piccoli visitatori scopriranno i segreti sull’uso del ventaglio nell’alta società del Settecento. Dopo sarà possibile realizzare alcuni ventagli da utilizzare per tenersi freschi durante l’estate!
INFO
VILLA IN FAMIGLIA
Attività didattica
Villa della Regina
Strada Santa Margherita, 79 – Torino
La partecipazione alle attività è compresa nel biglietto di ingresso Villa+Giardini € 10,00 (gratuito per minori di 18 anni).
Prenotazione obbligatoria: drm-pie.villadellaregina@cultura.gov.it; 011 8195035.
Tariffe:
Biglietto Villa+Giardini: € 10,00
Biglietto Giardini: € 5,00
Ridotto (18-25 anni): € 2,00
Gratuito per minori di 18 anni, per persone con disabilità e accompagnatori, per possessori di Abbonamento Musei, personale MiC, membri ICOM, giornalisti muniti di tessera professionale
Ulteriori agevolazioni secondo le normative vigenti.