Durante il lungo fine settimana legato alla festività del 2 giugno, i nostri musei saranno aperti. Ma non solo. L’ingresso sarà gratuito in musei e luoghi della cultura statali domenica 1° giugno, per l’iniziativa #domenicalmuseo in programma ogni prima domenica del mese, e lunedì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica. Sabato 31 maggio saranno invece in vigore le consuete tariffe di ingresso.
Ecco gli orari dei nostri musei che potranno essere visitati, secondo le consuete tariffe di ingresso, sabato 31 maggio, comprese le mostre Borse e borsette. Creazioni perfette al Castello di Moncalieri e Lei, la Resistenza al Forte di Gavi:
PALAZZO CARIGNANO – dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.15 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
VILLA DELLA REGINA – dalle 9.30 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
CASTELLO DI MONCALIERI – dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
CASTELLO DI AGLIE’ – dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.00) e dalle 14.00 e dalle 19.00 (ultimo ingresso 18.00)
CASTELLO DI RACCONIGI – dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00)
CASTELLO DI SERRALUNGA D’ALBA – dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30 (ultimo ingresso 17.30)
ABBAZIA DI VEZZOLANO – dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.30)
FORTE DI GAVI – dalle 8.30 alle 16.30 (visite alle 8.30, 9.30, 10.30, 11.30, 12.30, 13.30, 14.30, 15.30, 16.30)
AREA ARCHEOLOGICA DI INDUSTRIA – dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 su prenotazione: athena.as.culturale@gmail.com; 3791592724
AREA ARCHEOLOGICA DI AUGUSTA BAGIENNORUM – dalle 7.00 alle 20.30
AREA ARCHEOLOGICA DI LIBARNA – dalle 8.15 alle 17.15 (ultimo ingresso 16.30)
Ecco gli orari dei nostri musei che possono essere visitati gratuitamente domenica 1° giugno, compresa la mostra Lei, la Resistenza al Forte di Gavi:
PALAZZO CARIGNANO – dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.15 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
VILLA DELLA REGINA – dalle 9.30 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
CASTELLO DI AGLIE’ – Castello dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.00) e dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00)
CASTELLO DI RACCONIGI – Castello dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 19.00 (ultimo ingresso 18.00)
ABBAZIA DI VEZZOLANO – dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.30)
ABBAZIA DI FRUTTUARIA – dalle 14.30 alle 16.00
FORTE DI GAVI – dalle 9.30 alle 17.30 (visite alle 9.30, 10.30, 11.30, 12.30, 13.30, 14.30, 15.30, 16.30, 17.30)
AREA ARCHEOLOGICA DI INDUSTRIA – dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 su prenotazione: athena.as.culturale@gmail.com; 3791592724
AREA ARCHEOLOGICA DI AUGUSTA BAGIENNORUM – dalle 7.00 alle 20.30
AREA ARCHEOLOGICA DI LIBARNA – dalle 9.45 alle 18.45 (ultimo ingresso 18.00)
Sono anche aperti, a tariffa ridotta, il Castello di Serralunga d’Alba – dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30 (ultimo ingresso 17.30), e, a tariffa intera, il Castello di Moncalieri – dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00), inclusa la mostra Borse e borsette. Creazioni perfette.
Ecco gli orari dei nostri musei che possono essere visitati gratuitamente lunedì 2 giugno, compresa la mostra Lei, la Resistenza al Forte di Gavi:
PALAZZO CARIGNANO – dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.15 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
VILLA DELLA REGINA – dalle 9.30 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
CASTELLO DI AGLIE’ – Castello dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.00) e dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00)
CASTELLO DI RACCONIGI – Castello dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00)
ABBAZIA DI VEZZOLANO – dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.30)
FORTE DI GAVI – dalle 9.30 alle 17.30 (visite alle 9.30, 10.30, 11.30, 12.30, 13.30, 14.30, 15.30, 16.30, 17.30)
AREA ARCHEOLOGICA DI AUGUSTA BAGIENNORUM – dalle 7.00 alle 20.30
AREA ARCHEOLOGICA DI LIBARNA – dalle 9.45 alle 18.45 (ultimo ingresso 18.00)
Sono anche aperti, a tariffa ridotta, il Castello di Serralunga d’Alba – dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30 (ultimo ingresso 17.30), e, a tariffa intera, il Castello di Moncalieri – dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00), inclusa la mostra Borse e borsette. Creazioni perfette.
Si consiglia di verificare le modalità di accesso e prenotazione sulle pagine di questo sito dedicate alla visita nei musei. Per motivi legati alla sicurezza di ambienti e collezioni potrebbe non essere garantito l’accesso a tutti, a causa del forte afflusso di pubblico.