PoloMuseale

Ferragosto al museo – Aperture e orari dal 15 al 17 agosto 2025

Posted on Posted in Abbazia di Vezzolano, Bene Vagienna, Castello di Aglié, Castello di Moncalieri, Castello di Racconigi, Castello di Serralunga, Direzione regionale Musei, Forte di Gavi, Industria, Libarna, Palazzo Carignano, Residenze reali sabaude - DRMN Piemonte, Villa della Regina

Anche quest’anno la cultura non va in vacanza! Nel mese di agosto i nostri musei sono aperti, anche in occasione del lungo fine settimana di Ferragosto.

Negli orari di apertura possono essere visitati al Castello di Moncalieri il nuovo allestimento Reali colazioni e candidi grovigli con le installazioni dell’artista Matilde Domestico e al Forte di Gavi le mostre STONES – Architetture dell’effimero | Uomini di pietra e Percorsi… diversi:

Ecco gli orari dei musei che possono essere visitati venerdì 15 agosto:

Palazzo Carignano – dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.15 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
Villa della Regina – dalle 9.30 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
Castello di Moncalieri – dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
Castello di Aglié – dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.00) e dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00)
Castello di Racconigi – Castello visita libera a ingresso contingentato dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.00) e dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00); alle 9.00 visita accompagnata all’itinerario tematico Vita privata di un re; Parco, percorso fino alla Margaria, dalle 9.30 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.15)
Abbazia di Vezzolano – dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.30); alle 16.30 concerto di musica classica con Elena Bossina al pianoforte e Andrea Scapola al violino
Forte di Gavi – dalle 9.30 alle 17.30 (visite alle 9.30, 10.30, 11.30, 15.30, 16.30, 17.30); evento gratuito alle 20.30 con proiezione del documentario Common Ground – XV edizione del Marcarolo Film Festival 2025
Castello di Serralunga d’Alba – dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30 (ultimo ingresso 17.30)
Area archeologica di Industria – dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 20.00; prenotazione obbligatoria: 379 1592724, athena.as.culturale@gmail.com
Area archeologica di Augusta Bagiennorum – dalle 7.30 alle 20.15

Ecco gli orari dei musei che possono essere visitati sabato 16 agosto:

Palazzo Carignano – dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.15 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
Villa della Regina – dalle 9.30 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
Castello di Moncalieri – dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
Castello di Aglié – dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.00) e dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00)
Castello di Racconigi – Castello visita libera a ingresso contingentato dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.00) e dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00); alle 9.00 visita accompagnata all’itinerario tematico Vita privata di un re; Parco, percorso del primo anello, dalle 9.30 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.15)
Abbazia di Vezzolano – dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.30)
Forte di Gavi – dalle 8.30 alle 16.30 (visite alle 8.30, 9.30, 10.30, 11.30, 15.30, 16.30)
Castello di Serralunga d’Alba – dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30 (ultimo ingresso 17.30)
Area archeologica di Industria – dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 20.00; prenotazione obbligatoria: 379 1592724, athena.as.culturale@gmail.com
Area archeologica di Augusta Bagiennorum – dalle 7.30 alle 20.15

Ecco gli orari dei musei che possono essere visitati domenica 17 agosto:

Palazzo Carignano – dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.15 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
Villa della Regina – dalle 9.30 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
Castello di Moncalieri – dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
Castello di Aglié – dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.00) e dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00)
Castello di Racconigi – Castello visita libera a ingresso contingentato dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.00) e dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00); alle 9.00 visita accompagnata all’itinerario tematico Vita privata di un re; Parco, percorso fino alla Margaria, dalle 9.30 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.15)
Abbazia di Vezzolano – dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.30)
Forte di Gavi – dalle 9.30 alle 17.30 (visite alle 9.30, 10.30, 11.30, 15.30, 16.30, 17.30)
Castello di Serralunga d’Alba – dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30 (ultimo ingresso 17.30)
Area archeologica di Industria – dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 20.00; prenotazione obbligatoria: 379 1592724, athena.as.culturale@gmail.com
Area archeologica di Augusta Bagiennorum – dalle 7.30 alle 20.15

Tutte le informazioni su tariffe, modalità di accesso e prenotazione sono disponibili nella sezione Musei e luoghi della Cultura.