Sudamerica

IMMAGINI DAL MONDO IN CASTELLO

Durante il viaggio in Sudamerica Umberto di Savoia riceve in dono parecchi volumi a stampa e nove album fotografici, che illustrano non solo le tappe della lunga crociera da lui intrapresa e gli incontri di rappresentanza a cui partecipa, ma anche città, paesaggi, musei, monumenti storici, attività produttive e infrastrutture moderne allora esistenti nei territori sudamericani.

Nel 2021, mentre veniva aperta la mostra “Storie dal mondo in Castello”, iniziavano le attività di conservazione, digitalizzazione e catalogazione di 43 album e serie fotografiche custodite nel palazzo, nell’ambito del progetto “Storie di scatti, memorie di luoghi. Connessioni fotografiche al Castello di Racconigi”, promosso dalla Direzione regionale Musei Piemonte e dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della cultura. È possibile sfogliare digitalmente le raccolte fotografiche collegandosi a questo link.
Le informazioni scientifiche sugli album digitalizzati sono inoltre reperibili sul Catalogo Generale dei Beni Culturali.

 

IMAGES FROM THE WORLD IN THE CASTLE

During his trip to South America, Umberto of Savoy received several printed volumes and nine photo albums, illustrating not only the stages of the long cruise he undertook and the representative meetings he attended, but also the cities, landscapes, museums, historical monuments, productive activities and modern infrastructures then existing in the South American territories.

In 2021, as the exhibition “Stories from the World in the Castle” opened, work began on the preservation, digitization, and cataloging of 43 photo albums and series held in the palace, as part of the project “Stories of shots, memories of places. Photographic connections at the Castello di Racconigi”, promoted by the Regional Directorate of Piedmont Museums and the General Directorate of Contemporary Creativity of the Ministry of Culture. It is now possible to browse the photographic collections digitally by connecting to this website.
The scientific information on the digitized albums is also available on the General Catalog of Cultural Heritage.

 

L’arrivo del principe Umberto di Savoia alla Scuola Militare di Montevideo, 1924. The arrival of Prince Umberto of Savoy at the Military School of Montevideo, 1924.
L’arrivo del principe Umberto di Savoia alla Scuola Militare di Montevideo, 1924.
The arrival of Prince Umberto of Savoy at the Military School of Montevideo, 1924.
Alcuni operai al lavoro nel cantiere di costruzione di un ponte ad arco in Cile, 1924. Trasporto di materiali e passeggeri durante la costruzione delle infrastrutture ferroviarie, 1924. Workers at the construction site of an arch bridge in Argentina, 1924.
Alcuni operai al lavoro nel cantiere di costruzione di un ponte ad arco in Cile, 1924.
Workers at the construction site of an arch bridge in Argentina, 1924.
Trasporto di materiali e passeggeri durante la costruzione delle infrastrutture ferroviarie, 1924. Workers at the construction site of an arch bridge in Argentina, 1924. Transportation of materials and passengers during the construction of railway infrastructure, 1924.
Trasporto di materiali e passeggeri durante la costruzione delle infrastrutture ferroviarie, 1924.
Transportation of materials and passengers during the construction of railway
infrastructure, 1924.
Il Ponte Chanca della linea ferroviaria di Pua a Traiguen, in Cile, costruita nel 1921 dalla Società Italiana Costruzioni F. Corte & C. Interno del Museo di Belle Arti di Santiago del Cile, 1924. The Chanca Bridge on the railway line from Pua to Traiguen, in Chile, built in 1921 by the Italian company Costruzioni F. Corte & C.
Il Ponte Chanca della linea ferroviaria di Pua a Traiguen, in Cile, costruita nel 1921 dalla Società Italiana Costruzioni F. Corte & C.
The Chanca Bridge on the railway line from Pua to Traiguen, in Chile, built in 1921 by the Italian company Costruzioni F. Corte & C.
Interno del Museo di Belle Arti di Santiago del Cile, 1924. The Chanca Bridge on the railway line from Pua to Traiguen, in Chile, built in 1921 by the Italian company Costruzioni F. Corte & C. One of the halls of the Museum of Fine Arts in Santiago de Chile, 1924.
Interno del Museo di Belle Arti di Santiago del Cile, 1924.
One of the halls of the Museum of Fine Arts in Santiago de Chile, 1924.
Veduta di un viale cittadino con giardini e terrazze a Santiago del Cile, 1924. Un battaglione della fanteria sfila per le strade della città durante la parata militare organizzata per l’arrivo del principe Umberto di Savoia in Uruguay, 1924. View of a city avenue with gardens and terraces in Santiago de Chile, 1924.
Veduta di un viale cittadino con giardini e terrazze a Santiago del Cile, 1924.
View of a city avenue with gardens and terraces in Santiago de Chile, 1924.
Un battaglione della fanteria sfila per le strade della città durante la parata militare organizzata per l’arrivo del principe Umberto di Savoia in Uruguay, 1924. View of a city avenue with gardens and terraces in Santiago de Chile, 1924. A battalion of infantry parades through the city streets during the military procession arranged for the arrival of Prince Umberto of Savoy in Uruguay, 1924.
Un battaglione della fanteria sfila per le strade della città durante la parata militare organizzata per l’arrivo del principe Umberto di Savoia in Uruguay, 1924.
A battalion of infantry parades through the city streets during the military procession arranged for the arrival of Prince Umberto of Savoy in Uruguay, 1924.
Gruppo di giovani donne dell’aristocrazia cittadina di Montevideo durante la festa al Teatro Urquiza, Uruguay, 1924. Group of young women from the urban aristocracy of Montevideo during the celebration at the Urquiza Theater, Uruguay, 1924.
Gruppo di giovani donne dell’aristocrazia cittadina di Montevideo durante la festa al Teatro Urquiza, Uruguay, 1924.
Group of young women from the urban aristocracy of Montevideo during the celebration at the Urquiza Theater, Uruguay, 1924.