PoloMuseale

Nuove modalità di accesso a musei e luoghi della cultura dal 01.05.22

Posted on Posted in Abbazia di Fruttuaria, Abbazia di Vezzolano, Castello di Aglié, Castello di Moncalieri, Castello di Racconigi, Castello di Serralunga, Direzione regionale Musei, Forte di Gavi, Palazzo Carignano, Villa della Regina

Cambiano le modalità di accesso ai nostri musei: da domenica 1° maggio non è più previsto l’obbligo di presentazione di certificazioni (Green Pass), né l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie all’interno dei […]

PoloMuseale

Il 1° maggio è #domenicalmuseo – Ingresso gratuito nei musei statali

Posted on Posted in Abbazia di Vezzolano, Castello di Aglié, Castello di Racconigi, Castello di Serralunga, Direzione regionale Musei, Forte di Gavi, Palazzo Carignano, Villa della Regina

Il 1° maggio 2022 torna #domenicalmuseo, l’iniziativa che prevede l’ingresso gratuito in musei e luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Ecco gli orari dei nostri musei che possono essere visitati gratuitamente domenica 1° maggio 2022: Palazzo […]

PoloMuseale

Orari e aperture musei dal 23 al 25 aprile 2022

Posted on Posted in Abbazia di Vezzolano, Castello di Aglié, Castello di Moncalieri, Castello di Racconigi, Castello di Serralunga, Direzione regionale Musei, Forte di Gavi, Palazzo Carignano, Villa della Regina

Pubblichiamo di seguito gli orari di apertura dei nostri musei nel fine settimana della festa della Liberazione, dal 23 al 25 aprile 2022: Sabato 23 aprile 2022 Palazzo Carignano – dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00) Villa della Regina – […]

drm9

Nuove modalità di accesso a musei e luoghi della cultura dal 01.04.22

Posted on Posted in Abbazia di Fruttuaria, Abbazia di Vezzolano, Castello di Aglié, Castello di Moncalieri, Castello di Racconigi, Castello di Serralunga, Direzione regionale Musei, Forte di Gavi, Palazzo Carignano, Villa della Regina

In ottemperanza al DL 24 marzo 2022, n.24, che stabilisce la fine dello Stato di emergenza, dal 1 aprile cambiano le modalità di accesso a musei e luoghi della cultura: dal 1 aprile 2022 l’ingresso […]

PoloMuseale

IL MUSEO PER TUTTI – Il piano di eliminazione delle barriere architettoniche (P.E.B.A.) per progettare l’accessibilità ai beni culturali – Giornate di studio

Posted on Posted in Direzione regionale Musei, Palazzo Carignano

La Direzione regionale Musei Piemonte, in collaborazione con Tactile Vision onlus, organizza due giornate di studio dal titolo IL MUSEO PER TUTTI. Il piano di eliminazione delle barriere architettoniche (P.E.B.A.) per progettare l’accessibilità ai beni […]

green

Nuove modalità di accesso ai musei e luoghi della cultura dal 10.01.22

Posted on Posted in Abbazia di Fruttuaria, Abbazia di Vezzolano, Castello di Aglié, Castello di Moncalieri, Castello di Racconigi, Castello di Serralunga, Direzione regionale Musei, Forte di Gavi, Palazzo Carignano, Villa della Regina

In ottemperanza al DL 24 dicembre 2021, n. 221 cambiano le modalità di accesso ai musei e luoghi della cultura del MiC: fino al 9 gennaio 2021 l’ingresso a musei e luoghi della cultura continua a […]

PoloMuseale

Aperture musei e luoghi della cultura dal 17 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022

Posted on Posted in Abbazia di Vezzolano, Castello di Aglié, Castello di Moncalieri, Castello di Racconigi, Direzione regionale Musei, Forte di Gavi, Palazzo Carignano, Villa della Regina

Di seguito i giorni e gli orari di apertura dei Musei e Luoghi della Cultura gestiti dalla Direzione regionale Musei Piemonte. L’ingresso nelle sedi museali resta subordinato alle modalità di accesso e prenotazione in vigore in base […]