PoloMuseale

Eventi della settimana, dal 3 all’ 8 ottobre 2017

Posted on Posted in Abbazia di Vezzolano, Castello di Racconigi, Villa della Regina

Questa settimana i riflettori sono ovviamente puntati sulle attività legate alla Giornata nazionale delle #famigliealmuseo che vi vengono offerte in molte delle nostre sedi. Ma le nostre proposte sono ricche di altre opportunità:

 

Villa

A Villa della Regina 

Sabato 7 ottobre alle ore 15.00 torna Reali Sensi: il gusto e la visita guidata speciale  La vigna delle delitiae.
L’alimentazione della corte e dei contadini, abitudini alimentari a confronto con la diffusione e influenza di prodotti provenienti dalle americhe e dall’antico oriente. Una piccola degustazione delle deliziose “bacche rosse” d’uva freisa allieterà il percorso di visita.

Per informazioni: tel. 011 8194484 – pm-pie.villadellaregina@beniculturali.it

Domenica 8 ottobre

alle ore 11.00, a cura di Musicaviva Associazione Musicale, viene proposto il primo appuntamento con “Le nuove musiche”, una serie di concerti di musica moderna e contemporanea che con cadenza mensile verranno tenuti nella Residenza ogni seconda domenica del mese fino a marzo.

L’Arco Sonoro, Se l’Aura spira – Splendori del ‘600 italiano
Musiche di: C. Monteverdi, G. Frescobaldi, G. Caccini, C. Farina, G. A. Leoni, B. Marini;
Victoria Cassano, mezzosoprano
Francesco Bergamini, violino barocco
Edoardo Valorz, clavicembalo

Gli ingressi saranno consentiti fino ad esaurimento posti.

hr1

alle ore 16.00 visita guidata straordinaria dal titolo Dal Principe alla Regina : una passeggiata nello storico giardino del piacere e della “delizia”.

I visitatori potranno godere della meraviglia della stagione autunnale nei giardini all’italiana e nella corona boscata di Villa della Regina.
Saranno accompagnati all’interno della Grotta del Re Selvaggio e del Padiglione dei Solinghi, angoli dei giardini normalmente chiusi al pubblico.
Un percorso in salita da una terrazza all’altra dei giardini, per un’ascensione sia fisica che interiore, come era nelle intenzioni del principe cardinale Maurizio di Savoia.
Si raccomanda di indossare calzature comode.

hr1

alle ore 17.30 inaugurazione  della mostra Mira vitium natura

Gli incisori piemontesi Gianfranco Schialvino e Gianni Verna, fondatori dell’associazione Nuova Xilografia che intende rivalutare l’antica tecnica di stampa, espongono una trentina dei loro lavori.
Si tratta di una raccolta di xilografie sul tema della vigna. Le viti nei loro filari, i pampini, i grappoli, gli acini, momenti delle diverse stagioni dell’anno.
La collaborazione col Polo museale del Piemonte assicura alla mostra una cornice eccezionale: a Villa della Regina si trova l’unico esempio italiano di vigneto cittadino.

L’Associazione Amici di Villa della Regina ha finanziato la pubblicazione del catalogo della mostra.

La mostra, ospitata al piano terreno, sarà visitabile fino a domenica 7 gennaio 2018.

Informazioni: tel. 011 8194484; e-mail: pm-pie.villadellaregina@beniculturali.it

 

Racconigi

Al Castello di Racconigi

Sabato 7 ottobre dalle 19.30 alle 22.30 il Salone d’Ercole accoglierà una Festa Evento “anni 20” ispirata al Grande Gatsby.

Musica, danze e rappresentazioni a tema animeranno la residenza dei Savoia Carignano. Alle ore 20.00 e in replica alle ore 22.00 momenti teatrali dedicati al “Grande Gatsby”, con personaggi interpretati e diretti dall’Associazione Principi dal Pozzolo della Cisterna di Reano che contribuiranno a ricreare atmosfere, colori, abiti e musiche dei Ruggenti Anni Venti. La serata sarà diretta alla consolle dal DJ Dottor Swing con una playlist esclusiva.

Evento gratuito previo pagamento del biglietto castello.

Domenica 8 ottobre alle ore 14.00 e alle 15.30, per Reali Sensi : il gusto ritorna il laboratorio di pasticceria Biscotti del Re.

Nella suggestiva cornice della pasticceria delle cucine ottocentesche i bambini (dai 6 anni in su), accompagnati dai loro genitori, impareranno, sotto la guida di un’abile pasticcera a preparare bellissimi biscotti che potranno gustare insieme alle famiglie al termine del laboratorio.
Costo: € 5,00 oltre biglietto castello (€ 5,00 salvo riduzioni e gratuità).

Informazioni socialracconigi@beniculturali.it, cell 391 7033907 attivo nei seguenti orari 10.00-12.00 e 15.00-17.00.

Inoltre fino al 22 ottobre potrete visitare, compresa nel biglietto di ingresso al castello o al parco, la mostra Gocce di colore e natura in cui l’artista Dario Cornero espone i suoi acquerelli di soggetto naturalistico. Si tratta di una passeggiata nella natura che va a cercare ed osservare forme di vita non immediatamente evidenti. La tecnica dell’acquarello usa velature di colore sovrapposte arricchendo ogni immagine di personalità ed interpretazione.

 

29 settembre 2017 - mostra gocce

 

Vezzolano

Alla Abbazia di Vezzolano domenica 8 ottobre alle ore 11.30

Visita guidata gratuita al Complesso Canonicale, alla scoperta dell’ importante chiesa romanica con pontile riccamente scolpito del XIII secolo e del chiostro con l’ampio ciclo di affreschi del XIII-XIV secolo.

L’attività si svolge in occasione della Fiera Regionale del tartufo a Montiglio ed è organizzata a cura di Orizzonti Culturali e Associazione Itineraria® in collaborazione con il Polo Museale del Piemonte.

Ritrovo davanti alla chiesa alle ore 11.20.

Informazioni: tel. 0115641743, e-mail valentina.barberis@beniculturali.it