Aglie

Castello di Agliè – Giornata di studi sabato 29 marzo ore 10.30

Posted on Posted in Castello di Aglié, Direzione regionale Musei, Residenze reali sabaude - DRMN Piemonte

Nel Salone di San Massimo del Castello di Agliè, sabato 29 marzo dalle 10.30 alle 12.30, si terrà la giornata di studi Cultural Property Protection tra passato e futuro: il Castello di Agliè e le nuove sfide, promossa in collaborazione con il Master “Cultural Property Protection in Crisis Response” dell’Università di Torino e con la partecipazione del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Torino.
In occasione della chiusura della mostra Custodi dell’Antico, si ripercorrerà la storia del Castello di Agliè e del suo borgo, in particolare con un focus sul ruolo avuto durante la seconda guerra mondiale come luogo sicuro per la protezione del patrimonio culturale piemontese. La giornata di studi intende approfondire l’importanza della ricerca sulla protezione del patrimonio culturale, portando l’attenzione su temi quali la diplomazia culturale, le restituzioni e il traffico illecito di beni culturali e il ruolo dei restauratori. Attraverso contributi accademici e testimonianze dei professionisti che operano nel settore, primi tra tutti Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, si esploreranno le connessioni tra formazione, ricerca e intervento sul campo, sottolineando le potenzialità della cooperazione tra enti locali e internazionali.

Ingresso gratuito
È richiesta la prenotazione: CLICCA QUI PER PRENOTARE


PROGRAMMA

ore 10.30 – Il Castello di Agliè per la protezione del patrimonio culturale
Intervengono
Filippo Masino, Direttore delle Residenze reali sabaude
Alessandra Gallo Orsi, Direttrice del Castello di Agliè
Marco Succio, Sindaco di Agliè
Magg. Ferdinando Angeletti, Comandante Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Torino

ore 11.15 – Le ricerche promosse dal Master in Cultural Property Protection in Crisis Response dell’Università di Torino
Intervengono
Giovanna Segre, Dipartimento Economia e Statistica “Cognetti de Martiis”, Università di Torino
Magg. Ferdinando Angeletti, Comandante Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Torino
Alberto Oddenino, Dipartimento Giurisprudenza, Università di Torino
Ludovico Carofano, Ph.D. Student, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Michela Contessi, restauratrice

ore 12.30 – visita guidata alla mostra Custodi dell’Antico e all’Appartamento di rappresentanza del Castello di Agliè