La Direzione Regionale Musei Piemonte: nuovo nome, nuovo logo, nuova guida
Il Polo Museale del Piemonte diventa Direzione Regionale Musei del Piemonte.
Nuovo logo e nuova guida, affidata a Enrica Pagella.
Il Polo Museale del Piemonte diventa Direzione Regionale Musei del Piemonte.
Nuovo logo e nuova guida, affidata a Enrica Pagella.
Le disposizioni dell’Ordinanza n. 1, emanata dal Ministro della Salute d’intesa con il Presidente della Regione Piemonte per il contenimento dell’emergenza epidemiologica, sono prorogate dalla Regione Piemonte fino a domenica 1 marzo 2020 compreso. Link: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/coronavirus-piemonte-ordinanze-circolari-disposizioni-attuative […]
CASTELLO DI MONCALIERI (TO) – “INTERVENTI CONSERVATIVI DI MESSA IN SICUREZZA E DI RECUPERO DI TRE AMBIENTI DEL CIRCOLO UFFICIALI” Affidamento diretto ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. b) del D.lgs. 50/2016 s.m.i. previa […]
Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha sospeso l’iniziativa che prevede l’ingresso gratuito nei musei, parchi archeologici e altri luoghi della cultura dello Stato ogni prima domenica del […]
Comunicazione relativa alla chiusura al pubblico dei musei e i luoghi della cultura afferenti a questo Polo Museale fino a sabato 29 febbraio 2020 compreso.
Attività di Carnevale al Castello di Agliè per bambini di età compresa tra 5 e 11 anni. In occasione delle feste di Carnevale il re Carlo Felice vuole assistere a uno spettacolo di maschere in Castello, […]
In occasione del Carnevale, un evento speciale attende il pubblico domenica 23 febbraio 2020 nella sfarzosa cornice degli Appartamenti dei Principi e negli spazi seminterrati delle Cucine: Bal masqué a Palazzo Carignano, in collaborazione con […]
Sabato 8 febbraio 2020 l’Abbazia di Vezzolano sarà chiusa al pubblico per motivi di sicurezza, a causa del concomitante svolgimento della battuta di caccia autorizzata dalla Regione Piemonte mirata all’abbattimento selettivo dei cinghiali. Si ricorda che […]
Dopo il successo ottenuto in questi mesi, al Castello di Racconigi dal 1 febbraio aumentano le opportunità di visita al fregio ottocentesco protagonista dell’esposizione Il trionfo ritrovato. Il fregio può essere ammirato all’interno del percorso ordinario […]
“…Ma come si scaldavano?” visite guidate di approfondimento al Castello ducale di Agliè “Come riuscivano a scaldarsi in un salone così grande?” è una delle domande più frequenti che ci vengono poste dai nostri visitatori. […]