Lacche piemontesi alla ribalta internazionale, 18 e 19 gennaio 2018
Il Polo museale ha partecipato al convegno internazionale European Lacquer in Context.
Il Polo museale ha partecipato al convegno internazionale European Lacquer in Context.
Oggetto/Titolo: Castello ducale di Aglié – Procedura negoziata ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. c) del D.Lgs 50/2017 e s.m.i.per l’affidamento dei lavori di Restauro conservativo consolidamento adeguamento normativo, parco e sue pertinenze monumentali […]
Dopo nove anni dal drammatico incendio riapre al pubblico il Castello di Moncalieri.
Completamento restauro Appartamenti Reali – CIG Z2A205FFF4 – CUP F22C16000150001
Musica, teatro, visite guidate e concorso artistico al Castello di Aglié per le GEP 2017.
E’ iniziato il restauro della Fontana dei quattro fiumi al Castello di Aglié, il cantiere di intervento pilota in collaborazione con il CCR di Venaria e l’Università di Torino.
#RENASCENCE, tre giorni per raccontare il Castello di Aglié: i rilievi e i lavori nel parco e sulla fontana monumentale, i restauri della collezione orientale, i progetti in corso e quelli futuri.
Il Polo Museale del Piemonte sarà presente al XXIV Salone del Restauro di Ferrara con due importanti progetti relativi al Castello di Racconigi e al Forte di Gavi.
Venerdì 3 marzo alle ore 11.00 nel Salone d’onore di Palazzo Carignano sarà presentata la convenzione tra il Polo Museale del Piemonte e la Fondazione Centro per la Conservazione ed il Restauro dei beni culturali “La Venaria Reale”.
Giovedì 8 e domenica 11 dicembre torna l’appuntamento con “Natale an Soran” all’Abbazia di Vezzolano, la manifestazione organizzata dall’Associazione La Cabalesta, in collaborazione con il Polo Museale del Piemonte e l’associazione turistica Turismo inCollina, nell’intento di far rivivere un esempio eccelso dell’arte dell’Alto Astigiano.